Museo Iconografico Nazionale “Onufri”
Il Museo Iconografico Nazionale “Onufri”, un’istituzione statale subordinata al Ministero della Cultura, esercità la sua attività nella chiesa ricostruita del 1797 nel quartiere di Kala, che è stata la cattedrale della città.
La cattedrale è il monumento più rappresentativo dell’architettura bizantina nella città di Berat. La collezione del museo è composta da 173 oggetti selezionati da un fondo di oltre 1500 oggetti appartenenti ai fondi delle chiese e dei monasteri dell’Albania e della città di Berat, dove 106 sono icone e 67 sono oggetti liturgici appartenenti a pittori di icone albanesi che hanno creato nel XIV e XX secolo come: Onufri, Nicholas figlio di Onufri, Onufri Cipriota, David Selenica, KostandinShpataraku e i Çetirët (Giorgio, Nicholas, Johann, Naum, il giovane Giorgio) e molti altri pittori anonimi. Il museo ha tre sale principali, che espongono le migliori opere degli autori sopra menzionati e le opere di altri autori. Oltre alle icone esposte sul terreno del museo, una serie speciale rappresenta anche le icone collocate sull’iconostasi dorata della chiesa, che sono opere del pittore Joan Cetiri. Nelle vetrine sono esposte anche alcuni tessuti e oggetti metallici, che testimoniano una tradizione artigianale di alto livello nell’area di Berat.
Orario d’apertura
Lunedì – Domenica 09.00 – 18.00
Categorie e prezzi dei biglietti allo sportello
Biglietto per visitatori nazionali ed internazionali 300 ALL
Biglietto ridotto -50% 150 ALL
Biglietto per alunni e per studenti 120 ALL
Biglietto per bambini 0-12 anni Entrata gratuita
Categorie e prezzi dei biglietti on line
- Biglietto per persona online 200 ALL
COMPRA IL BIGLIETTO ONLINE CLICA QUI
La durata della visita
Da 35 a 55 minuti.
Cosa si può visitare
Il Complesso museale con chiesa, la massiccia iconostasi lignea incisa in rilievo profondo, rivestita con patina d’oro, amvon, il trono, ecc.
La collezione di 200 icone e oggetti liturgici dal XIV al XX secolo. “Santa Maria”, Presentazione di Cristo nel tempio” e “Deizis” interpretato da Onufri, la serie di icone di Nicola, “Christ the Pantocrator” di Onufri Cipriota, “Santa Maria con Santi” di Johann Çetiri, le icone “Stratega”, “L’Ultima Cena”, “La Fonte Vivente” ecc. di pittori anonimi ecc., nonché i santi di Gorazdi e dell’Angelo.
Altre informazioni
Il museo ha guide didattiche in lingua albanese, inglese e italiano. Vi è offerto la guida QR code in lingua albanese, inglese e italiano. Inoltre, vi è offerto la guide in formato A3 in 15 lingue
Nel museo non sono permesse le bevande, gli animali, le riprese e la fotografia.
Ci sono ampi servizi igienici nel museo al servizio dei visitatori.
Nel museo non vi è offerto l’accesso per le persone con disabilità.
I prezzi sono validi fino al 31 d’agosto!
-
Departure Time9:00
-
Return Time18:00
-
IncludedMuseo Iconografico Nazionale “Onufri”
TOUR LOCATION
WRITE A REVIEW
Devi essere connesso per inviare un commento.