Castello di Berat
Considerata la città di “One on One Windows”, la città di Berat, vecchia di 2400 anni, è una testimonianza della ricchezza e della diversità del patrimonio urbano e architettonico della regione dell’Europa sud-orientale. Uno dei monumenti più belli, maestosi e importanti della storia e della cultura albanese è senza dubbio la fortezza di Berat. Eretta su una collina alta 187 m, a sinistra della foce del fiume Osumi, originariamente un insediamento Protourban, nel VII-V secolo a.C., come un centro strategico importante, divenne una città fortificata con muri che si estendevano fino a 1.400 metri e coprivano un’area di 10 ettari. All’interno dell’area di 9,6 ettari del castello vi sono diverse chiese, alcune delle quali sono rovine, abitazioni ottomae (Saraje), rovine di due moschee, pozzi d’acqua chiamati saranja, Piazza Sallabanda, la piazza chiamata Il Campo Grande, ecc. Mentre la maggior parte di questo cortile interno è occupata da una serie di vicoli, giardini, cespugli e case residenziali, che compongono il quartiere chiamato “Kala”.
Orario d’apertura
Lunedì – Domenica 09.00 – 18.00
Categorie e prezzi dei biglietti allo sportello
Biglietto per visitatori nazionali ed internazionali 200 ALL
Biglietto ridotto -50% 100 ALL
Biglietto per alunni e studenti 90 ALL
Biglietti audioguida 400 ALL
Biglietto per bambini 0-12 anni Entrata gratuita
La durata della visita
Approssimativamente la visita al Castello dura circa 2 ore, tempo sufficiente per vedere tutte le attrazioni che vi si offrono.
Cosa si può visitare:
Le Mura del Castello,
Cancello d’ingresso,
Museo Onufri
Chiesa di Santa Maria Vllahernes,
Chiesa di Santa Triada,
Le rovine della Moschea bianca e rossa,
Acropoli ecc.
Altre informazioni
Il castello non è attrezzato per offrire servizo per le persone con handicap, non viene offerto il servizio di audio guida, sono permessi gli animali, cibo o bevande.
I prezzi sono validi fino al 31 d’agosto!
TOUR LOCATION
WRITE A REVIEW
Devi essere connesso per inviare un commento.